Storia dell’emigrazione
Lo studioso GENEROSO D’AGNESE ci ha dato gentilmente la possibilità di inserire nel sito alcuni dei suoi materiali, che costituiscono una importante base di osservazione, di lettura e di interpretazione del lavoro e dell’impegno degli Italiani nel mondo, in diverse epoche storiche.
Lo ringraziamo sentitamente e ci auguriamo che anche questa disponibilità possa contribuire alla diffusione della Lingua e della cultura italiana.
Le testimonianze che ha ricostruito Generoso d’Agnese sono una memoria che man mano, nel tempo, si affievolisce, ma che rimane una pietra fondante di tutti i successi, dell’impegno e delle conquiste culturali, sociali ed economiche degli Italiani di oggi.
Le proponiamo per gli insegnanti anche come patrimonio da consultare e far conoscere, se opportuno e motivante, agli studenti, quale segnale di forte volontà e tenacia indiscutibile che hanno consentito un nuovo “Rinascimento” in altro secolo. Un Rinascimento legato alla vita e al valore degli Italiani nel mondo, alla Lingua e alla Cultura che noi sosteniamo attraverso il lavoro e l’impegno nella scuola e nell’insegnamento.
NOTA BENE
I nostri numeri per il sostegno della Lingua e della Cultura italiana all’estero:
- 30 anni di attività con più di 300 seminari e incontri formativi in tutto il mondo
- 23 incontri via ZOOM durante la pandemia con circa 1630 presenze
- 500 scuole e oltre che hanno adottato i nostri materiali in ogni latitudine con ricaduta annuale su almeno 75.000/90.000 studenti (da tener conto che l’utilizzo delle opere avviene per più anni consecutivi e quindi si parla di un ingentissimo numero di studenti e professori!)
- 500 opere circa pubblicate nel tempo
- 50 materiali didattici online interattivi multimediali attivi
TECNOLOGIA E SOCIAL
- Nuovo portale ArcoEducational
- Sito viaggi Superciao Tour
- Riferimento USA: Stellina Travel
- Blog di viaggi: ArcoExplorer
- Gruppo FB – Italiano senza Frontiere